Cos’è l’acne
L’acne è un’infiammazione delle ghiandole pilosebacee che colpisce lo strato più superficiale dell’epidermide, la pelle. Il derma che costituisce lo strato più esterno della pelle, quindi intermedio è costituito da peli e ghiandole sebacee da cui ha origine l’acne. Secondo alcuni studi questo tipo di infiammazione è molto presente nel 90% degli adolescenti e anche da una ampia percentuale di adulti.
L’ acne è una malattia vera e propria, che ha come oggetto la formazione di papule che sono delle lesioni solide della superficie cutanea, che comprende anche punti neri, comedoni e lesioni più gravi e deturpanti come pustole e cisti.
Questo tipo di infiammazione può essere acutizzata anche come sintomo di stress emotivo, che favorisce il peggioramento della malattia. La pelle sotto il proprio tessuto contiene il follicolo quindi il pelo, che esposto a un’eccessiva sovraproduzione di sebo, il grasso dà origine a un’ eccessivo funzionamento delle ghiandole sebacee.
Il sebo che viene così prodotto in eccesso, depositandosi ostruisce il follicolo, procurando la formazione di tappi, denominati punti neri o comedoni. Si svilupperà così un’intensa proliferazione di batteri, che normalmente risulterebbero innocui per la pelle; Il follicolo ostruito darà origine a pustole e papule.
L’acne può essere di gravità lieve, moderata o grave che comprendono:
- Pustole, lesioni acneiche più gravi e deturpanti, di colore rosato e dolorose al tatto, dovute all’azione di germi che insorgono su papule pregresse.
- Punti neri o comedoni, formati principalmente da sebo;
- Papule, lesioni solide della superficie cutanea.
- Noduli, lesioni cutanee site sotto la cute.
- Cisti lesioni superficiali ripiene di pus.
Acne, le cause
Le cause dell’insorgenza dell’acne possono essere ampie. La predisposizione individuale, come gli squilibri ormonali dell’adolescenza o della gravidanza o nei casi del ciclo mestruale.
- Cause batteriche: l’infiammazione è favorita da un batterio naturale che vive sulla pelle in condizioni fisiologiche, i pori cutanei si otturano dalla sovrappopolazione dei batteri causando l’acne.
- Lo stress: sbalzi ormonali repentini.
- Predisposizione genetica: fattori ereditari.
- Inquinamento: esposizione ad agentinocivi atmosferici.
- Esposizione solare: dopo un’eventuale essiccarsi dell’acne si crea un’ effetto boomerang con successivo aumento dei punti neri.
- Utilizzo di farmaci: (cortisone, acido folico, antidepressivi etc.).
- Utilizzo inappropriato di cosmetici: se compare dopo i 25 anni.
- Il batterio Propionibacterium acnes: dovuta maggiormente a un’ eccessiva produzione di sebo, causa di pustole e comedoni.
Nei casi più seri, meglio se in associazione ai farmaci topici possono essere prescritti anche antibiotici ad uso orale (con terapia di 3 mesi).
Acne e alimentazione:
Una dieta sana, ricca di frutta e verdura, pesce, carne bianca, cereali integrali possa aiutare a combattere a prevenirle l’acne.
In particolare sostanze come zinco, vitamine A ed E, acidi grassi, omega-3, antiossidanti che contribuiscono a rendere la pelle più forte e a ‘spegnere’ le infiammazioni” e cibi a basso indice glicemico
L’acne tardiva:
l’acne può riguardare anche gli adulti, nel 40% dei casi, in particolare per le donne. Può essere legata a problemi come l’ovaio policistico o altri disturbi ginecologici che influiscono sull’assetto ormonale.
In molti casi viene favorita da abitudini scorrette, come:
- alimentazione disordinata;
- fumo;
Gli accorgimenti per l’acne:
Il primo accorgimento è evitare “il fai da te” ed evitare il contatto o lo sfregamento con le mani sulla zona interessata dal brufolo.
Seguire una corretta abitudine quotidiana cominciando dalla skincare (cura della pelle) appropriata.
Di fondamentale importanza il microbiota intestinale che influenza il metabolismo degli androgeni, ormoni sessuali responsabili anche della comparsa acneica.
Il microbiota intestinale sintetizza la vitamina B12 e la biotina, due vitamine implicate nella patogenica dell’acne.
Rimedio contro Acne, Brufoli e Impurità
- Skinprime Purifying Mask€18.00 iva inclusa
SkinPrime Puryifing Mask Bioeta a base di argilla bianca, argilla verde, estratto di bardana, agrimonia, tea tre oil e carbone nero. Arricchita di antiossidante, vitamina E, burro di karitè, pantenolo e ratania, con azione lenitiva contro arrossamenti e equilibrante.
Rimuovere lo sporco che occlude i pori sciacquando il viso applicando la maschera Skin Prime Puryifing Mask Bioeta, da utilizzare su pelle detersa e asciutta.
Applica su tutta la pelle del viso evitando il contorno occhi. Lasciare agire per 15 minuti. Risciacqua con abbondante acqua tiepida. Applicare almeno 2 volte a settimana.
Per un trattamento intensivo ad azione purificante che mira a normalizzare la secrezione sebacea, affina i pori dilatati e contrasta la formazione di comedoni.
- Skinprime Purifying Cream€22.00 iva inclusa
SkinPrime Puryifing Cream Bioeta a base di acido salicidico, vitamina E, ratania, agrimonia, acqua d’avena fermentata e vitamina B5. Svolge un’azione protettiva, idratante e lenitiva, purificante e normalizzante per la secrezione sebacea, contrasta l’acne e affina i pori.
Si applica la mattina e la sera sul viso deterso e asciutto. Massaggia dal centro verso i lati e dal basso verso l’alto. Tampona con i polpastrelli per favorire l’assorbimento degli attivi.
Per un’azione esfoliante ma delicata. Lenitiva, rinfrescante, seboequilibrante, cicatrizzante, disarrossante, opacizzante, idratante , levigante ,antinfiammatoria e antisettica. Combatte la presenza di pus. Ottima anche come base trucco.