La psoriasi non è da considerarsi un semplice e comune inestetismo della pelle ma è una vera e propria malattia infiammatoria dell’epidermide. Molto spesso cronica e recidivante, non è però né contagiosa né infettiva. Tende a seguire un corso ciclico con fasi acute, conosciute come esacerbazioni, cioè periodi in cui i sintomi sono severi, e fasi di remissione, quando i sintomi sono leggeri o inesistenti.
Nella maggior parte dei casi nella pelle affetta da psoriasi si manifestano chiazze circoscritte dalla forma tendenzialmente tonda e dal colore rosso o bianco di pelle molto desquamata. Può sfociare in tutte le parti del corpo. Di solito sul viso, gomiti, ginocchia, sugli arti in generale, mani, piedi e anche sul cuoio capelluto, quindi causa molto spesso anche un fastidioso prurito.
Psoriasi: le cause e i sintomi
I sintomi possono apparire a qualsiasi età, ma sono più probabili all’inizio dell’età adulta o in età più avanzata, intorno ai 50-60 anni. È una malattia molto diffusa che colpisce entrambi i sessi e le presunte cause possono essere:
- Genetiche,
- Ambientali,
- Dovute a fattori autoimmunitari.
Infatti le cause della psoriasi non sono ancora del tutto chiare, ma un ruolo importante è certamente svolto dal sistema immunitario e dalla genetica.
Il processo patologico alla base della patologia è caratterizzato da un’iperproliferazione dei cheratinociti e si associa alla flogosi dell’epidermide e del derma. Questa reazione provoca la comparsa di lesioni cutanee ben circoscritte, eritematose rossastre e ricoperte da squame grigio-argentee.
Psoriasi: trattamento
La diagnosi della psoriasi si basa sull’aspetto e sulla distribuzione delle lesioni. Il trattamento prevede l’utilizzo di emollienti, farmaci topici (analoghi della vitamina D, retinoidi, catrame, antralina e corticosteroidi), fototerapia e, nelle forme più gravi, terapie sistemiche come metotrexato, ciclosporina o farmaci biologici.
In presenza di questa malattia è sempre consigliato il consulto con il dermatologo e l’uso di prodotti specifici prescritti da esperti. Ma anche in natura ci sono dei validi rimedi per contrastare il problema. Per questo motivo applica la crema alla bava di lumaca Bioeta come trattamento naturale.
La bava di lumaca è naturalmente ricca di acido glicolico, che per la sua particolare proprietà rigenerativa aiuta la tua pelle nella fase acuta pulendo affondo le cellule dalle croste squamose date dalla psoriasi.
- Elasticising Body Cream€25.00 iva inclusa
La crema alla bava di lumaca Bioeta, grazie alla formulazione 90% di bava di lumaca associata ad acido ialuronico e collagene:
- Penetra in profondità,
- Idrata, leviga e lenisce la pelle,
- Cicatrizza velocemente i tessuti,
- Stimola la naturale produzione di collagene.
- Azione antinfiammatoria
La crema alla bava di lumaca Bioeta favorisce il rinnovamento cellulare e dona più luminosità alla carnagione, apportando anche benefici dal fastidioso prurito. Usala con costanza, sia per il viso che per il corpo, agirà gradualmente sul colore argenteo delle croste della psoriasi, che inizierà a trasformarsi in rosso chiaro, portando con il tempo a una possibile chiusura totale anche delle desquamazioni.
Psoriasi: quali sono le forme
Ci sono numerose forme di psoriasi. Per questo motivo è importante applicare la crema alla bava di lumaca Bioeta. Infatti, è sbagliato considerare la psoriasi come un’unica patologia, ci sono quindi cinque maggiori varianti cliniche:
- Psoriasi a placche: presente in oltre 80% dei casi;
- Psoriasi guttata: interessa circa 10% dei casi;
- Psoriasi inversa: può manifestarsi in concomitanza alla psoriasi a placche o in maniera isolata;
- Psoriasi eritrodermica: meno del 3% dei casi;
- Psoriasi pustolosa: meno del 3% dei casi.
Queste varianti possono presentarsi anche tutte nello stesso paziente o possono manifestarsi altre mutazioni. Purtroppo non è possibile stabilire a priori l’efficacia di una cura, poiché molto dipende dalla risposta individuale di ogni individuo. Solo un corretto e approfondito esame diagnostico potrà stabilire il protocollo terapeutico più efficace per curare la psoriasi.