Una crema giusta e una corretta alimentazione sono fondamentali per ritardare la comparsa delle rughe sul nostro viso.
Segno del tempo che passa e del vissuto di ognuno di noi. Le rughe non sono sempre ben accette. Specialmente se, a causa di uno stile di vita non proprio salutare, dell’esposizione al sole e della genetica, queste compaiono prematuramente.
Come abbiamo già detto altre volte, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella comparsa di fastidiosi inestetismi della pelle. Migliorare la nostra dieta può aiutarci a mantenere in buona salute non solo il nostro corpo ma anche la nostra pelle.
Il viso, come il resto del nostro corpo, beneficia di una dieta sana ed equilibrata. Molto vicina a quella mediterranea, di cui l’Italia è uno dei paesi simbolo.
Per ritardare la comparsa delle rughe evita il consumo di alcuni alimenti specifici. Di solito coincidono con quei cibi sconsigliati in qualsiasi dieta sana ed equilibrata.
Infatti, per mantenere in ottima salute la tua pelle, gli alimenti da evitare sono quelli ad alto indice glicemico che accelerano l’invecchiamento della cute e quindi la comparsa delle rughe.
In generale, sarebbe giusto mangiare tutti quei cibi che combattono l’azione dei radicali liberi ed evitare, invece, quelli dannosi. Fra questi troviamo: gli zuccheri, derivanti anche da farinacei come pane, pasta e pizza, le fritture, i dolci, il pane bianco o i grassi contenuti nei formaggi stagionati.
Inoltre, una delle caratteristiche che deve avere un’alimentazione sana e “antirughe” è il consumo moderato di alcol e tabacco. Bere alcolici o superalcolici, fumare, accelerano l’invecchiamento cutaneo. Favorendo la produzione di radicali liberi e riducendo l’idratazione della pelle, portando così ad una precoce comparsa delle rughe.
Quali sono gli alimenti che possono aiutarci a ritardare l’invecchiamento della pelle?
Chiaramente non possiamo evitare completamente il passare del tempo ma possiamo ritardare la comparsa delle rughe e mantenendo una pelle idratata, tonica e meno segnata dal tempo.
In realtà la lista degli alimenti è molto lunga ma ovviamente, in primis troviamo frutta e verdura. Alimenti come carote, verdure a foglia verde, broccoli, pomodori, peperoni, agrumi, avocado, mirtilli, frutti rossi, uva, ecc possono aiutarci ad idratare la nostra pelle, a fare il pieno di vitamine e flavonoidi e favorire così un aspetto più tonico.
Oltre alla frutta e alla verdura, anche il consumo di uova può essere un ottimo alleato contro le rughe, grazie all’apporto di vitamina A e dei sali minerali come lo zinco, indispensabili per la buona salute della pelle.
Inoltre tutti i cibi che contengono Omega 3, come il salmone o la frutta secca, aiutano a mantenere l’idratazione della cute e a ritardare il processo di invecchiamento.
Invecchiamento: Quali cosmetici utilizzare?
- Soft Serum€40.00 iva inclusa
- Power Serum€49.00 iva inclusa
- Mask Hydra-Lift€16.90 iva inclusa
- Latte Micellare & Tonico 2in1€18.00 iva inclusa
- Regular (Soft) Cream€39.00 iva inclusa
- Power Cream Antiage€49.00 iva inclusa
- Elasticising Body Cream€25.00 iva inclusa
- Eyes Cream Revitalizing€27.00 iva inclusa
La linea pensata da Bioeta Laboratori si pone come la 1° Linea alla Bava di Lumaca ispirata alle tecniche estetiche combinate di lifting e injection e, grazie alla pregiata formulazione naturale di bava di lumaca arricchita con componenti di ultima generazione usati in chirurgia estetica, possiamo facilmente trovarli tra le migliori creme antirughe vendute anche in farmacia.
Bava di lumaca: le proprietà
Gli ingredienti naturali e innovativi, rendono le crema bava di lumaca Bioeta ideali per ogni tipo di epidermide, dalle normali alle secche fino alle grasse e, le loro formule performanti e anallergiche, sono le caratteristiche fondamentali per una buona crema.
La naturale bava di lumaca aiuta a prevenire e contrastare gli inestetismi della pelle come rughe, cicatrici, segni lasciati dall’acne e piccole discromie cutanee ponendosi tra le migliori creme anti-age che stimolano l’attività di rigenerazione cellulare e ritardano i segni dell’invecchiamento cutaneo.
I cosmetici Bioeta grazie alla loro particolare formulazione senza acqua si pongono come un prodotto attivo al 100%.
Questo ci permette, non solo di tutelare la pelle con formulazioni di alto livello, bilanciate e prive di conservanti, ma anche di favorire i naturali meccanismi di idratazione cutanea, indispensabili per una pelle sana, resistente e bella.
I nostri cosmetici si applicano in dosi fino a 10 volte inferiori a un cosmetico a base d’acqua e i risultati sono formidabili fin dalle prime applicazioni.
Come prendersi cura delle rughe
La migliore arma contro le rughe è la prevenzione. Per contrastare i segni del tempo bisogna essere costanti nella cura della pelle del viso. Bisogna giocare d’anticipo. Prendere l’abitudine di idratare e detergere il viso fin dall’adolescenza potrebbe essere un buon punto di partenza per avere una pelle più tonica ed elastica nel tempo.
Per questo motivo, al contrario di quanto si pensi, le creme antirughe possono essere utilizzate già a partire dai 20 anni. Agire tempestivamente, quando il viso non ha ancora nessun segno di invecchiamento marcato, utilizzando la Crema Viso preventiva Bava di Lumaca.
La crema, studiata anche per pelli sensibili, con il suo effetto riparatore e rimpolpante è l’ideale per contrastare le rughe, la perdita di elasticità e la tonicità.
Le creme antirughe Bioeta, possono essere utilizzate a tutte le età, sia per le donne che per gli uomini, considerando la diversa tipologia di pelle.
La crema bava di lumaca 24h Antirughe utilizzata mattina e sera, va applicata sulla pelle asciutta dopo un’accurata detersione, e massaggiata con un lento movimento circolare fino al completo assorbimento.
Questa crema è adatta ad ogni tipologia di epidermide e può essere un’ottima base per il trucco.
Ricordiamo inoltre che per poter contrastare il fastidioso inestetismo delle rughe, oltre ad una corretta alimentazione, alla buona abitudine di applicare creme viso anti-age alla bava di lumaca, come i prodotti Bioeta, è necessario idratare la pelle anche dall’interno bevendo sempre tanta acqua.