Pelle morbida e liscia senza cellulite? Un sogno un po’ per tutte le donne. Grazie a una dieta equilibrata, trattamenti specifici, rimedi naturali, esercizi e creme giuste, puoi far tornare soda la tua pelle.
Combattere ed eliminare del tutto la cellulite è più facile a dirsi che a farsi. Questo inestetismo è davvero molto insidioso e, per contrastarlo, devi modificare gran parte della tua routine quotidiana. Prima di tutto, quindi, devi capire che cos’è la cellulite, quali sono le cause e come puoi ridurla con piccoli gesti quotidiani. Ricordati di applicare la crema alla bava di lumaca Bioeta, per idratare la tua pelle e combattere gli inestetismi.
La cellulite: cos’è
La pannicolopatia edematofibrosclerotica, conosciuta con il termine generico di “cellulite”, è un inestetismo della pelle che si manifesta con la cosiddetta pelle a buccia d’arancia. Si tratta di un disturbo degenerativo del tessuto adiposo sottocutaneo (pannicolo adiposo) e colpisce l’80-90% delle donne in età fertile. Provocando un aumento di volume delle cellule adipose, ovvero un accumulo di grasso in zone specifiche e circoscritte del corpo, come le cosce, i glutei e i fianchi.
Questo disturbo multifattoriale vede nella dieta e nello stile di vita uno dei primissimi fattori scatenanti. La cellulite, però, è una patologia. Si tratta, infatti, di un accumulo di cellule adipose sotto la cute ed è favorita dalla ritenzione idrica, che se combattuta nelle sue fasi iniziali, può dare buoni risultati.
La cellulite: come trattarla
Non è mai troppo presto per trattarla e puoi contrastarla ogni giorno con una serie di azioni, come gli automassaggi, molto efficaci contro la cellulite. Applica quindi la crema alla bava di lumaca Bioeta e poi segui alcuni passaggi:
Stimola la circolazione e il flusso linfatico massaggiando le zone più critiche con la crema corpo alla bava di lumaca Bioeta che ha un alto potere elasticizzante. Può quindi regalarti una pelle molto più soda e tonica. Infatti la crema bava di lumaca Bioeta distende la pelle, la idrata in profondità e cicatrizza velocemente i tessuti, stimolando la naturale produzione di collagene e favorendo il rinnovamento cellulare.
La cellulite: le cause
Ma perché la cellulite è principalmente un problema femminile? Questo accade perché la pelle di una donna contiene molte più cellule adipose, il tessuto connettivo è più elastico e la pelle è più morbida, rendendo più visibile ogni cambiamento sul tuo corpo.
Ecco quali sono le principali cause della cellulite:
- Le alterazioni ormonali, vascolari e linfatiche,
- La ritenzione idrica,
- Il sovrappeso,
- L’alimentazione sbilanciata,
- L’irregolarità intestinale,
- Lo stress,
- La sedentarietà
Sono le cause che interferiscono sulla fisiologia del tessuto adiposo e in particolare sul funzionamento del microcircolo. La causa principale della cellulite è l’azione degli estrogeni, ovvero gli ormoni sessuali femminili. Questi favoriscono la ritenzione di liquidi e quindi contribuiscono a innescare un processo di aumento di volume e rottura delle cellule del pannicolo adiposo che vanno a spandere il loro contenuto di trigliceridi tra le cellule circostanti, creando malfunzionamenti nel microcircolo e rigonfiamenti del tessuto adiposo.
La persistenza nel tempo di queste alterazioni induce lo sviluppo di ulteriori alterazioni tissutali, chiamate lipodistrofia.
La cellulite: quali i fattori da considerare
Uno dei primissimi fattori è la predisposizione genetica, un tessuto connettivo debole è spesso ereditario. Se a questo fattore si aggiunge qualche chilo in più, si incoraggia il deposito di grasso nelle cellule. Durante le mestruazioni, in gravidanza e in menopausa le fluttuazioni ormonali provocano una maggiore ritenzione idrica e di conseguenza un maggiore accumulo e rigonfiamento del tessuto adiposo.
Uno stile di vita spesso sedentario, una dieta poco sana e la mancanza di esercizio fisico non fanno altro che rendere questo inestetismo ancora più evidente sul tuo corpo.
La cellulite: i rimedi per combatterla
Il metodo migliore per combattere la cellulite è dato da un mix di fattori:
- Esercizio fisico,
- Dieta sana,
- Prodotti di bellezza
Un mix, quindi, che dona una maggiore elasticità alla pelle.
Se riesci a fare delle passeggiate regolari, salire le scale invece di prendere l’ascensore o fare qualche esercizio più volte a settimana, aiutandoti anche con una dieta equilibrata sicuramente puoi stimolare meglio l’attività del sistema vascolare evitando il malfunzionamento del microcircolo e il rigonfiamento del tessuto adiposo.
Inoltre fondamentali sono gli automassaggi. Se costantemente applichi mattina e sera sulla pelle pulita e asciutta delle parti interessate, insistendo sulle zone più critiche e agendo con lento movimento circolare, la crema alla bava di lumaca Bioeta, noterai dei risultati già dalle prime settimane. Idratando la pelle in profondità le donerai una maggiore tonicità. Gli automassaggi sono efficaci contro la cellulite perché stimolano la circolazione e il flusso linfatico regalandoti una pelle più soda e tonica.
Infine evita di indossare abbigliamento troppo stretto, scarpe troppo strette o col tacco troppo alto per tutta la giornata, alterna docce calde e fredde. Stimolerai la circolazione del sangue e migliorerai il metabolismo dei lipidi con la stimolazione caldo/freddo.
Prodotti Raccomandati Anti-cellulite
- Soft Serum€40.00 iva inclusa
- Crema Corpo Elasticizzante€25.00 iva inclusa