


La nostra missione è semplice: aiutarti a mantenere una pelle sana mirando a risultati tangibili e realistici, che durano nel tempo. Siamo specializzati in formulazioni di prodotti innovativi, ricercando le sostanze funzionali più efficaci e supportate dalla ricerca scientifica.
La storia di Bioeta Laboratori inizia nel 2009 in Basilicata, ad Albano di Lucania, nella splendida cornice naturale delle Dolomiti Lucane.
È lì che i fondatori dell’azienda, iniziano la loro ricerca per studiare come prevenire e rallentare l’invecchiamento cutaneo in maniera efficace.
Analizzando la struttura del derma, la loro attenzione si concentra sui principi attivi naturali, sostanze fondamentali per garantire il benessere e la salute della pelle.
Tra queste individuano la bava di lumaca, una sostanza naturale dalle straordinarie proprietà benefiche e ricchissima di principi attivi funzionali come le vitamine A, E e C, le proteine, i peptidi, l’allantoina, l’acido glicemico, il collagene e l’elastina.
Nasce così la linea Merci Helix, la prima linea italiana di prodotti alla bava di lumaca pura al 100% che in poco tempo si posiziona nel territorio lucano e in tutte le farmacie del Sud Italia, diventando ben presto un marchio di riferimento per tutto il settore cosmetico meridionale grazie alla sua incredibile efficacia come trattamento antiage e non solo.,
“L’utilizzo dei più elevati standard tecnici, l’innovazione nella ricerca e nella produzione attraverso lo sviluppo sostenibile e la produzione in Italia sono parte integrante della nostra filosofia Aziendale.”
I cosmetici BIOETA®, specializzati nella cura della pelle, nascono dall’approccio scientifico. Bioeta Laboratori, ricerca costantemente le sostanze funzionali più funzionali, per le quali ci sia consolidata letteratura scientifica a supporto. Il risultato è una gamma di prodotti clinicamente testati su pelli sensibili, nichel tested e formulata al fine di ridurre al minimo il rischio di allergie. Prima dell’introduzione sul mercato i nostri prodotti vengono sottoposti a numerosi e approfonditi test qualitativi nel rispetto delle più rigorose normative europee.
É importante studiare e ottenere sinergie tra le sostanze funzionali che vengono inserite in elevata concentrazione nelle formule. Una volta definito questo aspetto, si passa ad analizzare come veicolare queste sostanze sulla pelle, al fine di massimizzarne i benefici. In questo passaggio l’attenzione alla percezione sensoriale del prodotto è fondamentale per riuscire ad ottenere una texture impeccabile, scegliendo anche profumazioni ipoallergeniche (alcuni prodotti non contengono profumo).