Cos’è la pelle grassa?
La pelle grassa è una condizione per cui la cute produce quantità eccessive di sebo. Quest’ultimo è normalmente prodotto dall’organismo per promuovere la salute naturale della pelle, ma se in eccesso può conferirle un aspetto oleoso e favorire la comparsa di problemi come l’acne.
La pelle grassa si presenta con un aspetto lucido, irregolare ed oleoso. Di solito presenta meno rughe, ma è caratterizzata da foruncoli, arrossamenti, pori dilatati, punti neri e impurità. Sia uomini che donne possono presentare questo inestetismo che compare sul viso soprattutto in età giovanile ma non solo.
Per questo motivo devi applicare una buona crema come quella alla bava di lumaca Bioeta per idratare la pelle grassa.
Pelle grassa: come si presenta?
Esistono due tipi di pelle grassa in base al tipo di lavoro svolto dalle ghiandole sebacee:
- Pelle grassa oleosa: quando il sebo ha un’attività notevole ma non esagerata. Una pelle di questo tipo visivamente mostra un aspetto lucido ed è caratterizzata dai pori dilatati;
- Pelle grassa seborroica: in questo caso le ghiandole sebacee vanno a produrre sebo in modo talmente abbondante da creare una situazione patologica. La pelle si presenta con la caratteristica forma a “buccia di arancia” in quanto il sebo, prodotto in modo così eccessivo, provoca una dilatazione dei pori della pelle.
Se la tua pelle appare sempre lucida e un po’ untuosa, hai sicuramente una pelle grassa, se invece hai la pelle del naso, del mento e della fronte più lucida, la cosiddetta “zona T”, mentre il resto della pelle del viso è secca o normale, hai una pelle mista.
La pelle grassa è causata da un’alterazione del funzionamento delle ghiandole sebacee. Sotto ciascuno dei nostri pori c’è una ghiandola che produce il “sebo”, un olio naturale, una sostanza oleosa e cerosa che protegge e idrata la pelle. Tuttavia quando le ghiandole producono sebo in eccesso la pelle acquista il tipico aspetto untuoso causando la comparsa di pori dilatati e brufoli. Questi ultimi sono causati dal fatto che il sebo in eccesso si mescola con le cellule morte della pelle andando a ostruire i pori.
Pelle grassa: quali sono le cause?
La prima è sicuramente una predisposizione genetica, ma anche l’età, infatti molto spesso è legata a fattori ormonali che principalmente interessano i giovani nell’adolescenza; il luogo in cui si vive; una dieta non sana legata prettamente a cibi grassi o anche uno stile di vita sbagliato legato a un eccessivo consumo di alcol che può essere causa di squilibrio in quanto porta a un affaticamento del fegato e problemi di digestione.
Tra le cause più frequenti:
- Lo stress,
- L’assunzione della pillola anticoncezionale o farmaci a base di cortisone,
- La skincare routine sbagliata o troppo aggressiva,
- L’uso di cosmetici non adatti a questo tipo di pelle, possono addirittura accentuarlo.
Per questo devi detergere ogni giorno il viso con prodotti delicati come quelli alla bava di lumaca Bioeta che non irritano la pelle, la rendono levigata e luminosa. E non solo. Applicando la crema alla bava di lumaca Bioeta eviterai irritazioni della pelle grassa che di solito è anche molto sensibile.
Pelle grassa: come trattarla?
I prodotti alla bava di lumaca Bioeta sono una soluzione innovativa e duratura nei confronti di questo problema sia per quanto riguarda un trattamento efficace e diretto sia come strumento di prevenzione.
È sbagliato pensare che bisogna trattare la pelle grassa con prodotti astringenti per “seccare” la pelle in quanto, asciugando eccessivamente l’untuosità, si dà alla pelle il segnale per produrre ancora più sebo.
Altro errore molto comune è stressare la pelle con una pulizia del viso troppo aggressiva, a base di scrub continui o non idratare la pelle a sufficienza. Anche in questi casi la pelle reagisce allo stress producendo sebo in eccesso per proteggersi.
Pelle grassa: quali rimedi?
Per risolvere il problema della pelle grassa devi adottare nella tua beauty routine alcuni semplici accorgimenti, naturalmente applicando la crema alla bava di lumaca Bioeta.
Dopo un’accurata e delicata pulizia del viso, usa la crema alla bava di lumaca Bioeta. Anche perché apporta numerosi benefici per la tua pelle ed è inoltre uno dei migliori rimedi contro la pelle grassa. Infatti:
- L’acido glicolico svolge un’importante azione sebo-regolatrice e, esfoliando la pelle, libera i pori dalle cellule morte prevenendo la comparsa di brufoli;
- I peptidi idratano in profondità contribuendo nello stesso tempo all’azione esfoliante;
- La vitamina A protegge, ripara e regola anch’essa i meccanismi di produzione del sebo.
Quando applichi la crema alla bava di lumaca Bioeta puoi subito vedere risultati, è infatti un trattamento immediato e mantiene le condizioni ideali della cute. Anche perché la bava di lumaca è un sebo-regolatore naturale.
Applica ogni giorno, mattina e sera, per prevenire gli inestetismi futuri. I risultati e i benefici sono visibili dopo le prime applicazioni, anche quando gli inestetismi sono in uno stadio ormai avanzato.
Prodotti contro la pelle grassa
- Soft Serum€40.00 iva inclusa
- Latte Micellare & Tonico 2in1€18.00 iva inclusa